Comparazione

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

Carrello

Hai 0 articoli

Totale: 0,00 €

€ 33,50

"Villa Donoratico" Bolgheri 2020 - Argentiera

Toscana
€ 33,50
€ 33,50

Configura il tuo Prodotto

ARG.VLDN
22
Descrizione

In un magnifico fazzoletto di terra maremmana che unisce campagna e mare, sospeso tra boschi e macchia mediterranea, sorge Tenuta Argentiera. Siamo nel cuore della piccola e prestigiosa Doc Bolgheri, un terroir vocato ai grandi vini rossi, nell’area stessa dei celebri Super Tuscan. Il nome Argentiera porta impresso un significato evocativo: proviene dalle miniere d’argento che un tempo si trovavano in questa zona dell’Alta Maremma, ricca anche di sorgenti naturali e acque curative. La Tenuta è la più prossima è quella che raggiunge la massima altitudine di tutto il territorio Bolgherese, questo la rende differente da tutte le altre realtà e riesce a creare un microclima dalle caratteristiche uniche.
Villa Donoratico è un vino che racchiude in sé le migliori caratteristiche che possiede la denominazione Bolgheri DOC è composto dall'assemblaggio delle pregiate uve: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, come da tradizione. Dall’intenso colore rubino scuro e dal bouquet importante: note di cassetto chiuso, sottobosco e legni, oltre alla frutta rossa sotto spirito e la violetta. Al palato è molto ben bilanciata la trama tanica con l’eleganza che è suo punto di forza. Ottimo calore e persistenza.

Abbinamenti: carne ai ferri, sughi saporiti, salumi e formaggi.

TOSCANA
ASSEMBLAGGIO
Disponibilità
Condividi su

I più venduti

In Evidenza

Top Sellers

zoom_in

Magnum

Brunello di Montalcino “Pieve Santa Restituta” proveniente dalla varietà autoctona Sangiovese Grosso, è un vino di grande finezza. Profumato di fiori, frutti rossi ed erbe balsamiche, risulta morbido e persistente al palato, esprimendo così in modo sublime l'eccellenza e la qualità dei vini Gaja.

Un Magnum 1,5 lt.
Possiede la capacità ideale per una perfetta conservazione, evoluzione e affinamento del vino. Nello specifico, una Magnum ha un miglior rapporto tra volume di vino e superficie esposta all’ossigeno, contrastando così i naturali fenomeni ossidativi.


Per comprendere meglio l’argomento, basta considerare che solitamente, il collo e il tappo di una bottiglia in formato Magnum hanno un diametro simile a quelli della bottiglia standard, mentre la sua capacità è doppia. In proporzione al volume, dunque, la quantità di vino a contatto con l’ossigeno è nettamente inferiore.


Ciò significa che la micro-ossigenazione a cui è sottoposto il vino è più moderata e contenuta nel formato Magnum, che si traduce in un’evoluzione più lenta e controllata, in un miglior affinamento e sviluppo delle qualità organolettiche e quindi in una migliore conservazione del vino.
Questo vale soprattutto per quei vini destinati all’invecchiamento.


€ 205,00

"Villa Donoratico" Bolgheri 2020 - Argentiera

€ 33,50
Powered & Designed by Passepartout