Comparazione

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

Carrello

Hai 0 articoli

Totale: 0,00 €

€ 52,00

Petra 2019 - Petra

Toscana
€ 52,00
€ 52,00

Configura il tuo Prodotto

PTR.PETA
22
Descrizione

Come si produce vino nel segno delle donne, sfuggendo alla retorica? Francesca Moretti risponderebbe «con sensibilità e pragmatismo».

È da oltre duecento anni che il cammino di Petra ha un passo femminile. Anche Elisabetta Bonaparte scelse questo luogo per stabilire il primo nucleo di un progetto agricolo e vitivinicolo.
Due secoli dopo, nel corso di un viaggio in macchina a Bordeaux con il padre Vittorio, Francesca Moretti si innamorava della storia e della cultura degli chateaux e decideva di accantonare l’idea di diventare veterinaria per studiare agraria ed enologia, avviando da subito la ricerca di una proprietà da convertire in azienda vinicola alla maniera bordolese. 

La Toscana era una scelta forse ovvia negli anni 90, ma non tanto ovvia era l’intuizione di orientarsi sulla Maremma, e non sul più gettonato bolgherese, quanto sulla fertile Val di Cornia - Suvereto. Così nel 1997 vengono acquistati i primi ettari, l’inizio di un grande progetto enologico d’amore.


Petra – Petra è composto dall’assemblaggio delle uve Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 28%, Cabernet Franc 12%. Simbolo stesso del progetto, tanto da portarne il nome. Le uve vengono vendemmiate manualmente su terreni scelti. Di colore rosso rubino brillante. Al naso, richiama sentori di frutta fresca, mora selvatica, ciliegia e ribes. A questi aromi, si intrecciano note speziate
di caffè e liquirizia, che insieme a note balsamiche, donano un bouquet complesso e fine. Potenza e volume, freschezza e mineralità. Il tannino è equilibrato dove si intravede un’ottima capacità di invecchiamento. Petra affina in barriques di rovere francese, di cui il 25% nuove, per almeno 18 mesi e continua in bottiglia per un periodo minimo di 18 mesi.

Abbinamenti: brasati, carni pregiate, tartare di carne, primi piatti ai funghi,tartufo bianco e formaggi. Tagliere di salumi assortito.

TOSCANA
ASSEMBLAGGIO
Disponibilità
Condividi su

I più venduti

In Evidenza

Top Sellers

zoom_in

Magnum

Brunello di Montalcino “Pieve Santa Restituta” proveniente dalla varietà autoctona Sangiovese Grosso, è un vino di grande finezza. Profumato di fiori, frutti rossi ed erbe balsamiche, risulta morbido e persistente al palato, esprimendo così in modo sublime l'eccellenza e la qualità dei vini Gaja.

Un Magnum 1,5 lt.
Possiede la capacità ideale per una perfetta conservazione, evoluzione e affinamento del vino. Nello specifico, una Magnum ha un miglior rapporto tra volume di vino e superficie esposta all’ossigeno, contrastando così i naturali fenomeni ossidativi.


Per comprendere meglio l’argomento, basta considerare che solitamente, il collo e il tappo di una bottiglia in formato Magnum hanno un diametro simile a quelli della bottiglia standard, mentre la sua capacità è doppia. In proporzione al volume, dunque, la quantità di vino a contatto con l’ossigeno è nettamente inferiore.


Ciò significa che la micro-ossigenazione a cui è sottoposto il vino è più moderata e contenuta nel formato Magnum, che si traduce in un’evoluzione più lenta e controllata, in un miglior affinamento e sviluppo delle qualità organolettiche e quindi in una migliore conservazione del vino.
Questo vale soprattutto per quei vini destinati all’invecchiamento.


€ 205,00

Petra 2019 - Petra

€ 52,00
Powered & Designed by Passepartout