Nel nostro negozio online non è presente la totalità delle etichette realmente disponibili in enoteca, pertanto, per qualsiasi altra richiesta, informazione o consulenza vi invitiamo a contattarci.
La cantina Marion produce circa 4.000 bottiglie di “Amarone della Valpolicella” è tra le aziende produttrici più importanti del territorio. Piccola la produzione, grande la qualità. Quello di Marion è un Amarone autentico, che lascia meno spazio alle ruffiane note di frutta e morbidezza accattivante e si concentra sulla vera natura di questo importante vino. Colore rosso rubino, con riflessi violacei. Al naso si presenta ampio e intenso, con sentori di frutti maturi, note di frutta rossa sotto spirito, cenni di sottobosco e toni speziati. Al palato si rivela morbido, pieno, di ottima struttura, tannino importante ma rotondo, di lunga persistenza.
Abbinamenti: Vino di struttura, si abbina bene a secondi di carne rossa, bolliti e formaggi stagionati e sughi saporiti.
“Sono trascorsi più di quarant'anni dacché i nostri genitori fondarono questa azienda agricola, piccola, senza pretese, ma supportata da tanto entusiasmo, l'amore per la vita di campagna e la passione per la coltivazione della vite, in primis, hanno decretato la nascita di Ilatium”.
“Capo Leon” è composto da: Corvina e Corvinone 70% - Rondinella 20% - Croatina e Oseleta 10%. Si presenta limpido ed intenso di un vigoroso rosso rubino. Intenso e complesso, al naso, si percepiscono note eteree e frutti a bacca rossa maturi, ciliegia, note speziate di noce moscata, cacao, vaniglia e pepe nero. Caldo e morbido in bocca con la presenza di un tannino elegante. Un vino di struttura raffinato. Affina in botti piccole contenenti fino a 500 lt di quercia francese e nord americana per 30 mesi circa ed ulteriori 10 mesi in bottiglia, come da prassi. Vendemmia manuale, con rigorosa selezione delle uve. Segue appassimento in plateaux da 5/6 kg in ambiente a clima controllato per 100-120 giorni.
Abbinamenti: sughi saporiti, brasato, carne ai ferri, stinco.
È così che, nella Val d’Illasi, vengono coltivati gli oltre 24 ettari, dai quali prendono vita etichette che rappresentano ormai da anni l’eccellenza di un’intera regione, simboleggiando allo stesso tempo l’emblema della superba qualità. Da anni, grazie all'impegno di tutta la famiglia, l'azienda ha raggiunto standard difficilmente eguagliabili, nel perseverante intento di offrire emozioni e piaceri unici a chiunque beva un prodotto Dal Forno. La qualità dei vini di Dal Forno è indiscussa e riconosciuta a livello nazionale tanto dagli appassionati quanto dagli esperti. Meritevole di aver compiuto nel 1991 la coraggiosa scelta di eliminare la Molinara dall'uvaggio dell'Amarone e riscoprire l'Oseleta, i vini Dal Forno sono oggi l’espressione di qualità per antonomasia.
Uve: Corvina 60%, Rondinella 20%, Oseleta 10%, Croatina 10%.
Dal colore rosso rubino intenso e impenetrabile. Al naso è sublime: si apre con note di frutta nera surmatura e petali di fiori essiccati, con sottofondo di caffè, cioccolato fondente, pepe e finalmente botte di rovere. L’assaggio è ricco e corposo, intenso, indimenticabile, la trama tannica è vellutata e liscia, finale lungo e di nuovo indimenticabile…
Abbinamenti: vino da meditazione, da poter accostare a formaggi stagionati, frutta secca e cioccolato fondente. Vino da occasione speciale per pietanze speciali come petto d’anatra in salsa e tutto ciò che concerne la cacciagione.