Nel nostro negozio online non è presente la totalità delle etichette realmente disponibili in enoteca, pertanto, per qualsiasi altra richiesta, informazione o consulenza vi invitiamo a contattarci.
Il Vouvray è uno dei vini che più rappresenta la Valle della Loira, prodotto con uve Chenin Blanc in purezza è capace di esprimersi in più versioni: bollicina, secco, nella versione demi sec ed in alcuni casi anche in versione passito. Lo Chenin Blanc gode della caratteristica di essere molto longevo, è un vino che può esprimersi anche dopo 10/15 anni. Questo Vouvray viene prodotto nel cuore della Loira da un azienda a conduzione familiare di ormai 12 generazioni, Champalou esperti e pionieri nella produzione di vino nella regione. Questo è un vino ampio, ricco, particolare, sia per le note fresche, agrumate e floreali, sia per le note più calde di frutta a polpa gialla matura, nocciola e acacia, che inducono all’evoluzione e alla maturazione, la migliore espressione del Vouvray.
Lo Chablis di Louis Latour è un vino di classe, da sempre una delle aziende pionieristiche nel settore dello Chablis.
Giallo paglierino con profumi di fiori e fresche note di erba e fieno, calde note di frutta a polpa bianca matura e mineralità da vendere.
Abbinametni: cruditè di mare, primi e secondi di pesce della cucina italiana tradizionale, carni bianche in salse, antipasti e pizze di verdure.
A me piace chiamarli “summerwine” e sono quei vini dalla bevuta scorrevole, piacevole anche se le temperature climatiche sono troppo alte, quei vini che accompagnano perfettamente anche i piatti più light, ed è proprio in queste occasioni che scelgo questa etichetta: L’énvolée della Maison Andrè Goichot, dove siamo? In Borgogna, patria dello Chardonnay, il vitigno a bacca bianca più coltivato al mondo ma che nasce proprio qui, ed è ancora in questo territorio che esprime tutta la sua maestosità. L’énvolée è uno Chardonnay molto versatile, dal bouquet delicato e floreale, riempie il palato di mineralità e tanta piacevolezza.
Abbinamenti: aperitivo, antipasti di mare, pietanze a base di pesce, insalate di riso.
Lo Chardonnay! “Les Dressolles” è il nome del vigneto da cui proviene questo vino, sito in una piccola parcella di fianco proprio a Mersault e questo la dice lunga… Circa 6000 bottiglie prodotte, questo Chardonnay riposa interamente in botti di rovere per 12 mesi. Di consistenza generosa e morbida, si distinguono note di nocciola e spezie che portano a un finale persistente di grande finezza. Elegantemente fruttato e floreale. Con un attacco semplice, questo vino seduce con la sua morbidezza e per il suo inconfondibile “timbro francese”. Si accompagna con antipasti di mare e di terra, salumi, escargot, frutti di mare, pesce sia al forno che alla griglia e formaggi.
Vendemmiato a mano, è l’appellazione più importane in Chablis. Il vino è armonioso e generoso:
- in termini di complessità, ampio nelle caratteristiche organolettiche;
- in termini di piacevolezza, nonostante l’importante trama non è un vino di difficile interpretazione, colpisce per la sua piacevolezza sin dal primo sorso;
- in termini di longevità, è un vino che si esprime ai massimi livelli dopo qualche tempo di riposo in bottiglia.
Il 30% del vino affina in botti di rovere francese e la restante parte in acciaio, la quale verrà assemblata al tempo giusto. Le note che prevalgono sono quelle dei fiori come il gelsomino e fiori di arancio, al palato c’è la vaniglia molto elegante e un velo di tostatura e nocciola che sposano alla perfezione sapidità e mineralità. Lunga la persistenza.
A seconda della sua evoluzione, si abbinerà perfettamente con capesante, aragosta alla griglia o in salsa, pesce pregiato, ma anche con pollame o carni bianche in salsa.
Prodotte 4500 bottiglie.
Questo Chablis proviene da alcune parcelle che furono piantate negli anni '50 / '60 dal proprietario del Domaine, Marcel, che dalla vendemmia 2017 ha permesso di produrre una selezione di Vieilles Vignes, ovvero “Vecchie Vigne”.
Equilibrato, minerale, con profumi delicati che spaziano dai fiori di campo alle erbe aromatiche come timo e salvia. Questa etichetta subisce un invecchiamento di 18 mesi in tini termoregolati su lieviti fini, per preservare la mineralità, nonché la potenza e l'eleganza del vino. Piacevole come aperitivo, può essere abbinato elegantemente con ostriche, crostacei o semplicemente pesce grigliato.
Al confine con i Grands Crus di Chablis, è uno dei Premier Cru più prestigiosi, un vino in grado di offrire un perfetto equilibrio tra potenza ed eleganza.
Si esprime inizialmente con delicati sentori di fiori bianchi sostenuti da note leggermente tostate e più calde.
Persistente al palato, Montée de Tonnerre offre grande freschezza e mineralità, con note iodate e tocchi di spezie. Vino di grande pienezza, eccellente è il potenziale di invecchiamento. Questo fantastico 1er Cru sarà perfetto con i frutti di mare crudi e pesce pregiato, ma anche carni bianche in salsa, formaggi di medio alta stagionatura e specialità a base di funghi.
Il nostro Chablis Premier Cru Vaulorent rappresenta la fierezza di Domaine Fevre. I vigneti hanno più di 30 anni e godono di un'esposizione ottimale. Situato proprio accanto ai Grands Crus, il terroir di questo vigneto è veramente considerato un terroir eccezionale. Vino di grande pienezza, come il Premier Cru Fourchaume, ma con il fascino e l'eleganza aggiunti dei vini di razza. Il 15% del vino riposa in botte di rovere prima dell’assemblaggio con la restante parte che affina in vasche di acciaio. Si abbinerà perfettamente ai frutti di mare (semplici, grigliati o più elaborati), ed anche a piatti a base di funghi. Dal lato della carne, andrà bene con il vitello e carni delicate. Prodotte solo 7.500 bottiglie.
Fourchaume è uno dei vigneti più estesi nella zona dei Premièr Cru in Chablis. Vino di grande eleganza, caratteristica che accomuna tutti i vini della N&G Domaine Fèvre.
Giallo paglierino, estremamente limpido. Al naso è molto accattivante per le sue delicate note floreali come il gelsomino e di frutta a polpa come la mela, prugne gialle e banana molto sfumata. Al palato si rivela altrettanto elegante, minerale, avvolgente, di buona persistenza.
In abbinamento a tutte le pietanze di mare, cruditè, pesce sia al forno che grigliato, carni bianche, bolliti, formaggi freschi, ricette a base di curry.
L’Epuisette che significa “il guadino” da mare è un vino da mare e da amare! Esprime estate attraverso ogni sua goccia, la sua scorrevole beva invoglia il sorso successivo che si sussegue letteralmente senza sosta. Composto dall’assemblaggio delle uve Sauvignon e Semillon, uve caratteristiche del territorio bordolese è un vino di estrema freschezza, tanto minerale, dal gusto accattivante. Al naso è delicato di frutti tropicali come l’ananas e litchi. Al palato è sapido, fresco, morbido e dissetante. Non può mancare nella lista dei summerwine da tenere sempre nel periodo estivo!
Come deliziosamente raffigurato in etichetta l’abbinamento richiama tutto ciò che proviene dal mare, ancor meglio se crudo ed anche fritto, oppure perfetto per un aperitivo al mare.
Marcel Q blanc è un vino estivo che esprime freschezza attraverso ogni goccia. Composto da 60% Sauvignon, 20% Colombard, 20% Gros Manseng, uve del territorio bordolese, è un vino di tanta piacevolezza dal bouquet agrumato con note di bergamotto e pompelmo rosa e dal richiamo delicato dei fiori di arancio. Al palato c'è tanta freschezza, vino leggero e di scorrevole beva! Da poter sorseggiare nei momenti easy e simpatici di una giornata, come un aperitivo al mare o su fresche pietanze di mare e piatti leggeri.
Non solo rosso da come ci si aspetterebbe da questa zona e non solo prezzi irraggiungibili! Cheval Quancard, produttore e distributore storico di Bordeaux, ci da la possibilità di bere un buon calice senza dover necessariamente svuotare i portafogli.