Nel nostro negozio online non è presente la totalità delle etichette realmente disponibili in enoteca, pertanto, per qualsiasi altra richiesta, informazione o consulenza vi invitiamo a contattarci.
“Grappoli di Luna” Extra Brut 2020 deve questo nome alla sua speciale vendemmia notturna al chiar di luna. Tecnica fortemente voluta oltre che per tutto il fascino che ne deriva, proprio per la temperatura che è favorevolmente più bassa rispetto alla vendemmia tradizionale, questo porta benefici assoluti ai preziosi grappoli. Di un paglierino delicato con riflessi argentei, i profumi di mela e pera predominano in modo fine. La bollicina è di grana fine e continua.
Dall’aperitivo al tutto pasto accompagna tutte le pietanze in modo ottimale.
Borgo Luna prosecco Brut 2020 de’ La Vigna di Sarah è un prosecco di versatile beva, un bollicina veloce ma assolutamente non banale da tenerne sempre una bottiglia di scorta. Si, perché il suo gusto equilibrato lo rende adatto a qualsiasi tipo di occasione più o meno impegnativa e riesce ad accontentare i palati più svariati. Dal caratteristico carattere, sorprende per la sua limpidezza e per la bollicina fine e persistente.
Tutte le uve dell’azienda La Vigna di Sarah vengono vendemmiate a mano e tutte le etichette sono certificate bio.
Da aperitivo e tutto pasto.
Le origini di Veuve Cheurlin risalgono al 1898, anno in cui vengono piantate le prime vigne da Edmond Cheurlin. Da allora, l’azienda è guidata dalle generazioni Cheurlin e si dedica alla vinificazione delle sole uve di sua proprietà, piantate sulle colline di Celles-Sur-Ource.
Pinot Noir 100% proveniente da unica vendemmia.
Profumo elegante e piacevole. Il colore è brillane, di un rosa pesca delicato. Al naso si percepisce un bouquet floreale di gelsomino e note di frutti a bacca rossa ancora acerba. Al palato è secco presenta una piacevole punta di miele di tiglio, ricco è il perlage, buona la vivacità sul finale.
Abbinamenti: come aperitivo, su un pietanze leggere, o da tutto pasto.
Le origini di Veuve Cheurlin risalgono al 1898, anno in cui vengono piantate le prime vigne da Edmond Cheurlin. Da allora, l’azienda è guidata dalle generazioni Cheurlin e si dedica alla vinificazione delle sole uve di sua proprietà, piantate sulle colline di Celles-Sur-Ource.
Il Prestige nasce dall’assemblaggio d’eccellenza creato con 50% Pinot Noir – 25% Chardonnay – 25% Pinot Blanc, provenienti da vecchie vigne.
Di un giallo dorato, al naso esprime note fruttate, agrumate e di pasticceria. Il sorso è ampio, il giusto equilibrio tra freschezza e maturità. Speciale è l’assemblaggio come speciale è la sua beva!
Abbinamenti: dagli entrée ai primi di pesce e di terra, sui formaggi, tartine di pesce e non, perfetto su tutto!
Le origini di Veuve Cheurlin risalgono al 1898, anno in cui vengono piantate le prime vigne da Edmond Cheurlin. Da allora, l’azienda è guidata dalle generazioni Cheurlin e si dedica alla vinificazione delle sole uve di sua proprietà, piantate sulle colline di Celles-Sur-Ource.
100% Pinot Noir,al naso è gradevole e lusinghiero con note di pane caldo, prugne, ciliegie, pesca bianca e biancospino. Dopo un po’ di ossigenazione, si percepiscono spezie dolci e liquirizia che aggiungono complessità. Al palato è fruttato, corposo con una ripresa di ciliegia e pesca settembrina associata a ribes bianco e lampone. La bolla è fine e morbida. Note di arancia rossa forniscono una bella lunghezza e accompagnano la piacevole vinosità di questo Champagne.
Abbinamenti: da gustare come aperitivo, pietanze di pesce, crudi sia di carne che di pesce, benissimo anche con vitello tonnato e formaggi.
Le origini di Veuve Cheurlin risalgono al 1898, anno in cui vengono piantate le prime vigne da Edmond Cheurlin. Da allora, l’azienda è guidata dalle generazioni Cheurlin e si dedica alla vinificazione delle sole uve di sua proprietà, piantate sulle colline di Celles-Sur-Ource.
Assemblaggio di sole uve a bacca bianca provenienti dal vigneto più antico della Veuve Cheurlin per questo speciale vintage 2012. Colore giallo oro pallido, Profumo soave ed elegante di con note di pera, pane, mela cotta, biancospino e vaniglia. Gusto pieno e minerale, perlage delicato ma persistente.
Abbinamenti: formaggio di lunga stagionatura, crostacei, sughi speziati, carni, pesce.
Chandon Garden Spritz è un prodotto originale, una bollicina divertente che sorprende con il suo gusto perfettamente bilanciato tra dolcezza e amarezza e il giusto equilibrio tra bollicina e liquore! Perché il liquore? Perché Chandon Garden Spritz nasce dall’unione del miglior vino spumante argentino 2020 proveniente dall'assemblaggio delle uve Chardonnay Pinot Noir e Sémillon, prodotto con un lungo metodo charmat e un prezioso liquore di arance Valencia, provenienti da piccoli artigiani dell’agricoltura. Ancora successivamente viene aggiunta una speciale miscela, una ricetta segreta di spezie prodotta separatamente a assembrata successivamente per estrarre al meglio gli aromi naturali.
Totale assenza di aromi e coloranti artificiali. Un aperitivo alternativo e gustoso, una bollicina rinfrescante che fa subito festa!
Miol è la linea “Smart” dell’azienda Bortolomiol. Tra le denominazioni nate più recentemente ci sta il Prosecco DOC Rosè Treviso. È un brut composto dall’assemblaggio delle uve Glera per la maggiore e Pinot Nero. Di un rosa tenue e dai bei profumi di pera, mela gialla e piccoli frutti rossi. Al palato presenta un’ottima presa di spuma e una freschezza agrumata.
Per ogni momento della giornata, da aperitivo o tutto pasto!
“Prior” brut 2021 Bortolomiol, deve il suo nome alla sua natura innovativa, infatti è stato il primo prosecco Brut quando tutti erano commercializzati ancora nella versione esclusivamente extra dry. Innovazione che ad oggi ha ancora un ottimo riscontro, infatti è quello che si può definire il must have della linea Valdobbiadene DOCG. Perfettamente bilanciato, armonioso, versatile, cosa gli manca? Proprio nulla!
Adatto un po' ovunque, dall’entrèe all’ultima portata salata.
“Bandarossa” è il Must Have dell’azienda Bortolomiol, una famiglia al femminile con un cuore grande dedicato alla coltura e alla cultura della vite e della bollicina più richiesta di sempre. Extra Dry da Valdobbiadene millesimato, quindi un’unica vendemmia per questa selezione di Glera. Morbidezza e fragranza si uniscono un una bollicina ricca e spumosa, profumi accattivanti che invogliano a scoprire di più. Il sorso è succoso ed energico.
Adatto a qualsiasi momento della giornata!
Cartizze 2021 Dry Bortolomiol. Un vero è proprio Cru di Valdobbiadene provenente dall’omonima collina, dove grazie all’esposizione e la posizione favorevole rispetto alla denominazione classica, le uve provenenti dai vigneti adagiati in questa zona, hanno acini più grossi e dal sapore zuccherino. Qui la vendemmia è esclusivamente manuale. Ricco al naso, esplodono frutti come la pera e mela gialla ma anche miele di acacia e gelsomino, mentre al palato è aromatico, morbido e minerale. La bollicina è spumosa e persistente. Fine ed elegante.
Dall’antipasto al dessert in accostamento a dolci delicati.
Prediligi un gusto deciso, netto e decisamente secco? Audax Zero.3 l’Extra Brut della Bortolomiol è il prosecco che fa per te! Per non rinunciare alle caratteristiche accattivanti del prosecco e nello stesso tempo, assecondare i palati più esigenti. Il bouquet è quello classico con un tocco di freschezza in più, mentre al palato si percepisce un bollicina ricca, sgrassante, freschissima. Nettamente secco e nello stesso tempo di beva scorrevole.
Da aperitivo o in abbinamento ad antipasti e pietanze a base di pesce.