Esistono diverse tipologie di Vementino sardo e Karagnanj, nato nel cuore di Gallura “entroterra” della Cosa Smeralda, sicuramente rientra nella categoria di quelli con più carattere!
Di un giallo paglierino, possiede un bouquet molto ricco: dalla frutta tropicale come ananas e mango ai fiori bianchi profumati e ancora note di spezie orientali. Al palato abbiamo molta intensità seguita da un sorso minerale e corposo.
Sicuramente in grado di sostenere pietanze speziate soprattutto se è presente la curcuma e la soia, carne bianca al vino o in salse, piatti a base di pesce magari con presenza di una nota piccane e del pomodorino, come per esempio una calamarata, grigliata di pesce.