4 generazioni si succedono e conservano il domaine in famiglia e completamente indipendente, ognuna portatrice di forti convinzioni difese con impegno e devozione. Oggi sono Anne e Antoine Malassagne, fratello e sorella, a gestire il domaine. Da oltre 20 anni, guidati dalle loro convinzioni, elaborano gli Champagne AR Lenoble. Sono stati in grado di preservare la loro libertà decidendo di non accettare allettanti offerte di acquisto che gli avrebbero potuto consentire prospettive di sviluppo più facili e rapide. Questa indipendenza, preziosamente conservata, è una garanzia di continua qualità, che consente loro di impegnarsi costantemente per fare ancora meglio, mai pressati dall'obbligo di una redditività immediata e imposta.
“I nostri vini di riserva, sono conservati secondo il principio della riserva perpetua.
Pertanto, ogni anno, una parte del raccolto viene utilizzata per rinfrescare la qualità di questa riserva, il resto serve come vini di base che utilizziamo per l’assemblaggio. Dal 2010, questa riserva è stata in gran parte conservata in magnum sotto sughero per un minimo di 4 anni. Sebbene l'implementazione di un tale processo sia effettivamente dispendiosa in termini di tempo e denaro, è una parte naturale di un processo di vinificazione costantemente alla ricerca della perfezione.”
Questo rosè è composto prevalentemente da Chardonnay 92% (Grand Cru) e Pinot Nero 8% (Premier Cru).
Dal color cipria e dal fitto perlage, uno champagne brillante. Al naso presenta note di albicocca secca, mandorla dolce, scorza d'arancia e fragolina, ancora sottofondo di frutti rossi e brioche. Al palato è fresco e saporoso di frutti rossi e zenzero, caldo ma minerale e con chiusura speziata boisé.
Abbinamenti: dalle pietanze a base di pesce dal gusto deciso e piccante, al sushi e carne di vario taglio.