Dalla straordinaria vendemmia 2006, questo vino segna i cent’anni dalla nascita del visionario imprenditore Bruno Lunelli e si presenta come un prodotto da collezione unico ed irripetibile. Frutto di un attentissimo lavoro in vigna e in cantina, la speciale Riserva si distingue per la particolare forma della bottiglia dal fondo convesso ed è inoltre primo NFT (certificato di autenticità digitale che attesta l’unicità di ogni bottiglia) di Ferrari Trento.
120 anni di storia per questa fantastica azienda, oggi i nipoti, ovvero terza generazione della famiglia Lunelli, rendono omaggio al fondatore con una grande Riserva, realizzata in soli 6891 esemplari numerati. Dopo un rigoroso lavoro di selezione delle parcelle da cui attingere il miglior Chardonnay di montagna, un assemblaggio magistrale e 16 anni di affinamento, il Ferrari Riserva Bruno Lunelli 2006 eleva l’asticella della perfezione. Talmente insolito che pure la bottiglia è radicalmente diversa: ha il fondo sporgente, impossibile tenerla in verticale e dunque ha bisogno di un meritato riposo nel secchiello del ghiaccio.
Complessa, profonda, matura e al tempo stesso leggera, dal perlage generoso e di lunghissima persistenza, questa bollicina d’autore stringe un legame sottile tra forza e finezza. Complice l’annata 2006, caratterizzata da un’alternanza di eventi atmosferici tanto particolari quanto inattesi.
Con questo vino, che nasce a 11 anni di distanza dal primo millesimo, il 1995, e vede la luce nel 120esimo anniversario della Cantina, Ferrari Trento rinsalda il legame con la sua storia ma continua a guardare al futuro, spingendo sempre più in alto i confini dell’eccellenza.