Cannubi è probabilmente il vigneto più storico di tutta la regione, nel comune di Barolo, il più antico, impiantato nel 1946 nel cuore della collina Cannubi. La bassa resa di questo vigneto è dovuta “all’anzianità” delle viti che garantisce una qualità unica. L’espressione più tipica e caratteristica del Cru di Barolo dove il fascino del Nebbiolo si esprime pienamente. Consistenza armoniosa e molto fine, ricco e complesso, elegante e straordinario.
Da abbinare alla carne: selvaggina, carni rosse, filetti in salse, pane cafone e salumi, sughi più o meno articolati di terra.